Guidato dal consorzio TM NU, che comprende BuroLandschap (paesaggista) e NU architectuuratelier (architetto), il progetto si distingue per un approccio olistico al paesaggio, includendo la creazione di un prato fiorito centrale, il miglioramento del corso d'acqua Kelsbeek e l'aggiunta di nuove zone acquatiche per promuovere la biodiversità.

Il centro visitatori, un edificio di 556 m² costruito senza cemento, si basa su materiali di origine biologica come il legno, il CLT e i blocchi di canapa, garantendo un basso impatto ambientale e una perfetta armonia con il sito. 

Questo edificio modulare utilizza fondazioni a vite, è riscaldato e raffreddato tramite aquatermia e incarna un esempio di circolarità architettonica e uso di energie rinnovabili.

L'importanza sociale ed ecologica di questo progetto è evidente: sensibilizza il pubblico alle sfide della costruzione sostenibile, preserva il patrimonio edificato e offre un'esperienza unica e rispettosa dell'ambiente. Questo progetto dimostra come le innovazioni architettoniche e i materiali sostenibili possano trasformare e arricchire la nostra relazione con la natura.

Architetto: NU Architectuur Atelier
Imprenditore: Dethier
Anno di realizzazione: 2024

I nostri prodotti utilizzati per questa realizzazione :