Assicurare una conservazione ottimale in musei, biblioteche e centri d'archivio con una soluzione naturale e performante.
Le istituzioni culturali, come musei, biblioteche e centri d'archivio, necessitano di una regolazione ottimale della temperatura e dell'umidità, e resistenza al fuoco per proteggere le loro collezioni e documenti.
I blocchi di canapa IsoHemp, 100 % naturali, offrono eccezionali proprietà termiche, igrometriche e ignifughe, garantendo la conservazione ottimale delle opere e dei documenti, rispettando al contempo le rigorose norme di sicurezza e durabilità.
Perché scegliere i blocchi di canapa
IsoHemp per lo stoccaggio degli archivi ?
I blocchi di canapa IsoHemp sono una soluzione ideale per gli edifici che ospitano collezioni culturali e storiche, grazie alla loro combinazione unica di prestazioni e durabilità.
Ecco come rispondono alle esigenze di questi ambienti delicati:
Regolazione termica e igrometrica.
- Regolazione termica: Grazie alla loro elevata inerzia termica e capacità di smorzamento, i blocchi di canapa IsoHemp assicurano una grande stabilità delle temperature, limitando le variazioni che possono danneggiare opere e documenti sensibili. Con una resistenza termica fino a R=5,27 m²K/W, mantengono condizioni omogenee, essenziali per una conservazione ottimale.
- Regolazione igrometrica: Con un'elevata capacità idrica e una notevole permeabilità al vapore acqueo, il calcestruzzo di canapa mantiene un'umidità relativa stabile, essenziale per evitare la degradazione di materiali sensibili come carta, tessuti e dipinti.
Integrazione discreta e versatile.
- Adatti a una grande varietà di applicazioni, dai musei contemporanei ai luoghi storici, i blocchi di canapa si integrano armoniosamente rispettando l'architettura originale.
- La loro flessibilità consente di rispondere alle specifiche esigenze di muri antichi, irregolari e che necessitano di un isolamento potenziato.
Massima sicurezza e rispetto delle norme.
- Resistenza al fuoco: Classificato B-s1, d0 nel comportamento al fuoco e offrendo una resistenza fino a 240 minuti (EI 240), il blocco di canapa assicura una protezione contro gli incendi, cruciale per la salvaguardia delle collezioni in caso di sinistro, senza emettere fumi tossici.
- Materiali sani e privi di inquinanti: Esenti da composti organici volatili (COV), i blocchi IsoHemp garantiscono un ambiente interno sano, senza emissioni di sostanze nocive che possono influenzare la conservazione delle collezioni e la salute del personale.
![ISH-accompagnement-biosource.jpg](/sites/default/files/styles/small/public/2024-09/240822-IsoHemp-SD-051.jpg.webp?itok=2s2FgMX6)
IsoHemp, il tuo partner per spazi di conservazione duraturi e performanti.
Ogni progetto di conservazione del patrimonio culturale è unico e richiede un'attenzione particolare. Da IsoHemp, offriamo un accompagnamento personalizzato, dallo studio di fattibilità alla messa in opera sul sito.
I nostri esperti collaborano con architetti, conservatori e gestori di istituzioni culturali per creare ambienti che rispettano le rigorose norme di conservazione garantendo al contempo condizioni di stoccaggio ideali.
![ish-stockage-biosource.jpg](/sites/default/files/styles/small/public/2024-09/ish-accompagnement-bloc-chanvre1_2.jpg.webp?itok=wOOgJm5s)
Preserva il patrimonio culturale con IsoHemp.
Desideri saperne di più sulle nostre soluzioni e su come i blocchi di canapa possono trasformare i tuoi progetti, rispettando al contempo le esigenze di conservazione e stoccaggio?
Insieme, costruiamo spazi che proteggono e valorizzano il patrimonio culturale per le generazioni future.
Le nostre realizzazioni.
Scopri come le nostre soluzioni hanno permesso di proteggere e preservare preziosi tesori culturali.