L'architetto Gilles Dehareng dell'agenzia Urban Nation Architects SCRL ha guidato questo ambizioso progetto, implementando soluzioni innovative per valorizzare i 3.600 m² dell'edificio, inclusi i 1.000 m² dello Spazio Constantin Chariot. La scelta dei blocchi di canapa ha migliorato non solo l'efficienza energetica, ma anche l'isolamento acustico, creando un'atmosfera tranquilla e adatta a uno spazio culturale.
Con i blocchi di canapa IsoHemp, questo progetto incarna la perfetta combinazione di prestazioni naturali, durabilità e rispetto per le strutture esistenti, offrendo un'isolamento sostenibile, al 100% naturale, che eleva il comfort e la qualità della vita in modo esemplare.
Architetto: Urban Nation Architects
Imprenditore: Construnique
Anno di realizzazione: 2024