Perché riportare i vostri scarti di canapa?
- Semplice: voi consegnate, al resto pensiamo noi.
- Utile: i vostri residui diventano materia prima.
- Impatto: meno rifiuti, più circolarità.
È una soluzione aperta a tutte le imprese edili e di ristrutturazione che vogliono gestire i propri flussi di rifiuti in modo diverso e fare un ulteriore passo verso la circolarità.
Come funziona?
- Selezionate i vostri scarti di blocchi di canapa (e presto anche di calcestruzzo di canapa, da gennaio 2026) secondo le condizioni di ritiro.
- Confezionate i vostri tagli in big bag o su pallet stabilizzati.
- Avvisate il punto di raccolta RecyHemp e fissate un appuntamento.
- Consegnate i vostri rifiuti di canapa presso uno dei punti di raccolta RecyHemp.
Consultate la guida pratica RecyHemp
Cosa ritiriamo
- Scarti di blocchi di canapa IsoHemp (puliti e conformi alle condizioni di ritiro).
- Calcestruzzo di canapa (pulito, senza contaminanti – ritiro da gennaio 2026).
Punti di raccolta RecyHemp
Fernelmont – Stabilimento IsoHemp
📍Rue de la Petite Bolette 15, 5380 Fernelmont
🕒Lunedì → venerdì: 08:30-12:00 / 12:30-15:00
Gent - Eurabo
📍Wiedauwkaai 87, 9000 Gent
🕒Lunedì → venerdì: 07:00-17:00
🕒Sabato: 08:00-13:00
👉 Più di 6 m³ di scarti?
Contattate il Customer Service al numero +32 (0)81 39 00 13 per definire modalità di ritiro adeguate.
Questo servizio è attualmente disponibile solo in Belgio, ma sarà presto esteso ad altri paesi.
Cosa cambia per voi
- Semplificazione dei flussi di rifiuti.
- Partecipazione diretta a un’economia circolare concreta.
- Impegno sostenibile a favore di un’edilizia a basse emissioni di carbonio.
RecyHemp trasforma i vostri scarti in una risorsa.
Costruite, consegnate, riciclate: i vostri cantieri guadagnano in efficienza e il futuro in sostenibilità.